Brevi tempi di preparazione grazie alla moderna tecnologia di comando
Download
Para compilar su máquina individual, necesita el folleto y el libro de opciones correspondiente.
Sistema di sostituzione veloce del mandrino portafresa HSK per una sostituzione pneumatica senza chiave
Fermo di fresatura presente sui due lati
Struttura compatta come pesante costruzione composita
Comando con schermo tattile
La T12 è dotata di un moderno comando con schermo tattile già nella versione base. Con un monitor sensibile al contatto e simboli autoesplicativi, ciò garantisce la facilità d’uso, anche e soprattutto per gli utilizzatori inesperti. Insieme ai menu di facile comprensione, contribuiscono ad un’efficace riduzione dei tempi di preparazione e assicurano risultati di prima categoria. Una potente banca dati consente di registrare e memorizzare fino a 500 utensili e 100 impostazioni di programma. La suddivisione alfanumerica agevola notevolmente la scelta dell’utensile o del programma desiderato.
Fermo di fresatura
Il fermo di fresatura della T12, proveniente dalla categoria superiore, si caratterizza per la precisa guida sui due lati che permette un’accuratezza di ripetibilità di ± 0,025 mm, semplicemente unica nella categoria compatta. Grazie a questa precisione, che tra l’altro si applica anche all’altezza di fresatura, ad esempio è possibile realizzare senza problemi e con la massima precisione anche controprofili. Nella dotazione di base della T12, il fermo di fresatura si regola mediante volantino in base all’indicazione digitale del comando e, in una variante motorizzata, può essere regolato anche in modo completamente elettronico. Se si toglie il fermo dal tavolo macchina, ad esempio per i lavori di fresatura ad arco, gli accoppiamenti meccanici robusti ma esatti rendono superfluo un complicato referenziamento dopo aver montato nuovamente il fermo.
Regolazione continua del numero di giri
Ormai la regolazione continua del numero di giri opzionale è quasi indispensabile nella lavorazione della plastica. Mentre la dotazione di base della T12 lavora con cinque versatili numeri di giri ( 3.000 / 4.500 / 6.000 / 8.000 / 10.000 giri/min.), la regolazione continua del mandrino portafresa consente di variare il numero di giri nell’ambito compreso tra 1.000 e 12.000 giri/min, anche durante il funzionamento. Grazie al grande intervallo di numeri di giri, è possibile usare alla velocità di taglio ideale anche utensili che girano ad alta velocità, ad esempio le frese a candela o per scanalatura a T. Con potenze del motore da 7,5 kW a 11 kW, è sempre disponibile la forza necessaria.
Sistema di sostituzione veloce HSK
Per tutti coloro che desiderano sostituire in modo rapido e veloce l’unità con il mandrino o che vedono la fresatrice da banco come un’efficace integrazione di un centro di lavorazione CNC, la nuova interfaccia utensile HSK è un’aggiunta ideale. Se la macchina base T12 presenta il collaudato sistema di sostituzione veloce DornFix di MARTIN, come opzione si può scegliere il sistema HSK che funziona ad aria. Grazie a questa tecnologia, in pochi secondi è possibile sostituire l’unità utensile/mandrino. Il sistema HSK consente un enorme risparmio sui tempi di preparazione soprattutto quando si lavora con frese a candela o per scanalatura a T.
Sistema di serraggio fresa con ganasce AutoLock
Per adattare al meglio l’apertura del fermo di fresatura all’utensile, le ganasce del fermo vengono spostate regolarmente. Quante volte capita però di dimenticarsi i morsetti danneggiando le ganasce? Il sistema di serraggio fresa con ganasce opzionale AutoLock provvede ad un modo facile e sicuro di serrare sia le ganasce standard che le ganasce del fermo di fresatura integrale. Le ganasce sono sempre saldamente serrate mediante forza elastica, il serraggio viene allentato con la leva di facile accesso solo per la regolazione. Il tutto senza elettricità né aria compressa
Supporto composito
La T12 può anche sembrare sottile e leggera, ma sulla bilancia pesa la bellezza di 950 kg e convince per la sua straordinaria stabilità, che questa fresatrice da banco deve al suo solido supporto composito. Con l’unione intelligente dei due materiali acciaio e calcestruzzo nasce un supporto pesante e robusto, ma che soprattutto assorbe le vibrazioni. Costituisce la base perfetta per la robusta piastra di ghisa e il mandrino portafresa su supporti di qualità, assicurando risultati di prima categoria.
Controlli e caratteristiche
Posizionamento del fermo di fresatura con motore elettrico
Con un posizionamento elettronico del fermo di fresatura, tutte le regolazioni che finora venivano effettuate con il volantino possono avvenire comodamente e con precisione mediante il comando. Con un’accuratezza di ripetibilità di ± 0,025 mm, straordinariamente elevata per una macchina della categoria compatta, è possibile regolare il fermo con estrema precisione. Anche le regolazioni critiche possono essere così posizionate con precisione.
Indicazione digitale della squadra guida di destra
Il posizionamento della squadra guida di destra tramite volantino viene indicato con grande precisione nel comando. Oltre a sostituire la scala e il nonio, la posizione rilevata elettronicamente può essere memorizzata nel comando e richiamata in modo facile e veloce ogni volta che è necessaria. Anche il movimento incrementale è agevole grazie all’integrazione nel comando.
Estensioni del tavolo
Sui due lati, le estensioni del tavolo sono in ghisa e unite al banco macchina con assenza assoluta di giunzioni. Sul lato frontale sono sostenute dal solido appoggio estraibile. In questo modo viene agevolata la lavorazione di componenti di grandi dimensioni.
Pinze portautensili – mandrino portafresa
Se desiderate utilizzare nella macchina frese a candela o per scanalatura a T, il mandrino della pinza portautensile è l’opzione ideale per la vostra fresa. Le pinza portautensili facili da sostituire sono disponibili per candele da 3-25 mm, in modo da poter utilizzare il mandrino con versatilità. In combinazione con diametri utensile piccoli, si raccomanda di scegliere la regolazione continua del numero di giri opzionale.
Ganasce di serraggio integrali
L’apertura del fermo dovrebbe restare sempre il più possibile chiusa, in modo che il pezzo possa scivolare bene lungo il fermo di fresatura. È possibile ottenere entrambe le cose con la collaudata ganascia integrale. I traversini delle ganasce in alluminio con rivestimento duro possono essere facilmente ribaltati in posizione, nuovamente allentati e anche regolati in altezza. Le cassette dei traversini sono facili da togliere per consentire lavori con contro-guida in legno.
Mensola per stativo di avanzamento
Sulla mensola opzionale si possono montare tutti i comuni stativi di avanzamento, naturalmente anche il nostro stativo comfort.
Stativo di avanzamento comfort
Lo stativo universale si caratterizza per la possibilità di allontanarlo e posizionarlo facilmente con il sistema Memo Lock. Ciò significa che dopo aver allontanato l’avanzamento, ad es. per la sostituzione degli utensili, questo torna poi a innestarsi esattamente nella posizione iniziale. L’indicazione digitale dell’altezza rende l’impostazione dell’altezza molto precisa, la regolazione dell’altezza avviene comodamente e velocemente dal lato operatore. Delle leve di bloccaggio di grandi dimensioni assicurano che lo stativo possa essere bloccato in modo rapido e facile. Lo stativo può essere combinato alla perfezione con i dispositivi di avanzamento della serie Variomatic.
Master fresatura ad arco
Questo dispositivo di lavoro e sicurezza opzionale consente di fresare velocemente e senza pericolo pezzi arcuati, anche con l’apparecchio di avanzamento. Il master fresatura ad arco può essere montato in modo rapido e veloce sul banco macchina senza utensili e permette di fresare verso sinistra e verso destra. Viene fornito al posto della protezione fresa standard CPS Tapoa 08. Si può lavorare a scelta con anello finecorsa (opzione) o arresto fresa curvata (opzione).
Protezione fresa Centrex
Centrex si caratterizza per la perfetta funzionalità, il disegno attraente e la disposizione ottimale sull’alloggiamento del fermo. Con pochi gesti e senza utensili è possibile regolare rapidamente e senza sforzo tutte le funzioni. La forma speciale del pressore a pattino garantisce una guida precisa del pezzo da lavorare senza trascurare la buona visibilità della fase di lavoro. Anche nella fresatura ad inserto è possibile esercitare pressione sul pezzo.
Lardoni per ganasce di fresatura standard
I lardoni offrono un sostegno perfetto per il pezzo. Impediscono che cada nell’apertura del fermo e, grazie alla loro struttura sottile, possono essere utilizzati praticamente in ogni caso. I traversini in alluminio anodizzato vengono semplicemente spinti dall’alto nelle scanalature a T e portati in posizione. Questi traversini misurano 260 x 3 mm, ma come opzione sono disponibili anche con misure di 260 x 6 mm e 300 x 6 mm.
Tavolo scorrevole
Il tavolo scorrevole è il compagno ideale per profilare tagli di grandi dimensioni trasversali alla fibra, eseguire il taglio di controprofili o realizzare lavori di intaglio e tenonatura. Questo solido tavolo offre un appoggio vasto e sicuro e può essere girato nelle due direzioni fino a 45°, il fermo di addirittura fino a 65°. In questo modo è possibile lavorare anche pezzi tagliati obliquamente, ad esempio nella realizzazione di finestre speciali, serrandoli saldamente. Il tavolo scorrevole ha una lunga corsa di lavoro di 1.400 mm che consente di usarlo anche come estensione del tavolo per la lavorazione sicura di pezzi grandi. Con la calotta a fessura in dotazione è possibile inserire saldamente utensili di fino a 350 mm di diametro in un mandrino da 40. Se non si ha bisogno del tavolo scorrevole, esso forma una perfetta estensione del tavolo a sinistra, poiché è possibile abbassarlo al livello del banco macchina. La traversa di guida si può semplicemente spostare all’indietro ed è dunque a livello con il fronte macchina.
Dispositivo di allontanamento
I vantaggi del dispositivo di allontanamento per il fermo di fresatura sono più che evidenti: per rimuovere il fermo di fresatura dal banco macchina basta disimpegnare il fermo dal banco, sollevarlo con la manovella e portarlo in posizione di parcheggio. Il banco macchina si libera in un batter d’occhio ed è possibile applicarvi i necessari dispositivi di sicurezza speciali senza problemi di spazio.
Fermo per la fresatura ad inserto
Questo fermo, che può essere aggiunto come opzione, è un utile ausilio per i lavori di fresatura ad inserto pericolosi. Consente infatti di svolgere questi lavori con precisione e sicurezza. Questo accessorio può essere montato anche sull’estensione del tavolo di sinistra, in modo da praticare le tacche fresate con esattezza. Il punto di entrata e quello di uscita sono stabiliti in modo facile, preciso e con accuratezza di ripetibilità. Se di tanto in tanto non si ha bisogno di questa opzione, è possibile ribaltare senza problemi il fermo sotto l’estensione del tavolo. L’opzione non è disponibile senza estensione del tavolo.
Configurazione personale T12