La fiera si svolge ad Hannover dal 15 al 19 maggio.
Saremo lieti di accogliervi ad Hannover a maggio. Ci troverete nel padiglione 012 allo stand E30.
Q-FIN insignita del German Innovation Award 2018 in GOLD
«Siamo assolutamente entusiasti della qualità delle proposte», afferma Andrej Kupetz, direttore generale del Rat für Formgebung, il quale ritiene che l’innovazione sia un fattore decisivo che va incentivato nella concorrenza globale. È sicuro che le aziende ne traggono profitto, poiché il premio è un prezioso strumento di comunicazione. Infatti è inteso a dare visibilità allo sforzo intrapreso dalle aziende per sviluppare migliorie per l’utilizzatore e a rendere noto il loro spirito d’innovazione all’interno del settore, tra gli addetti ai lavori e nei media.
Vengono premiate le innovazioni che manifestano effetti durevoli. Il German Innovation Award non si limita a premiare semplici novità, bensì premia quelle in grado di dimostrare la generazione di un valore aggiunto per l’utilizzatore. Anche se si tratta dei dettagli di una soluzione totale, in primo piano deve esservi un’attenzione assoluta per l’utente e dunque per la persona in sé. «Si ottengono risultati particolarmente buoni quando il futuro utilizzatore viene coinvolto nello sviluppo del prodotto e del disegno», spiega Kupetz. «Molte aziende se ne sono rese conto e si affidano a metodologie speciali intese ad integrare l’utilizzatore nel processo di sviluppo, in modo da creare un prodotto ottimale in grado proprio per questo motivo di imporsi nel mercato e di differenziarsi dalla concorrenza.»
RAT FÜR FORMGEBUNG – IL PROMOTORE
Il German Innovation Award fu promosso e realizzato dal Rat für Formgebung, il consiglio del design creato nel 1953 dal Bundestag tedesco e finanziato dall’Associazione federale dell’industria tedesca. È ormai da 65 anni che la fondazione persegue l’obiettivo di promuovere la concorrenzialità delle aziende tedesche.
Con i suoi concorsi, le mostre, le conferenze, i seminari e le pubblicazioni, fornisce un contributo decisivo al trasferimento di conoscenze nell’ambito del design, dell’innovazione e del marchio. Della cerchia di donatori del Rat für Formgebung fanno parte attualmente più di 300 aziende nazionali ed estere che danno lavoro ad oltre tre milioni di dipendenti.
LA CARTEGGIATRICE SPECIALE Q-FIN INSIGNITA DEL GERMAN INNOVATION AWARD IN GOLD
Il 6 giugno 2018, nella cornice di un ricevimento di gala presso il museo della tecnica di Berlino, sono stati onorati per la prima volta i vincitori del German Innovation Award. Più di 150 ospiti del mondo dell’economia, della politica e dei media hanno accettato l’invito esclusivo.
Tra i vincitori della serata era presente la Otto Martin Maschinenbau GmbH & Co. KG. L’azienda è stata insignita del premio Gold del German Innovation Award nella categoria «Excellence in Business to Business (B2B)», settore «Machines & Engineering», per «Q-FIN», un’innovativa carteggiatrice speciale per la costruzione di finestre.
La carteggiatrice speciale Q-FIN rivoluziona la costruzione di finestre di legno. Con sottili tagli trasversali vengono praticate microscopiche incisioni ad angolo retto nelle fibre longitudinali del legno. Ciò avviene con un livello di definizione che non è possibile ottenere con i metodi tradizionali. Quando poi si applicano vernici a base d’acqua, le superfici restano lisce. In questo modo la carteggiatura intermedia viene eliminata quasi del tutto, risparmiando tempo e spese.
Secondo la motivazione della giuria, «Il procedimento Q-FIN rende superflua la carteggiatura intermedia, che prima era assolutamente necessaria. Oltre a ridurre le fasi di lavoro, ciò consente di fare a meno anche di lavori che possono comportare danneggiamenti, come il trasporto, la deposizione e il rivoltamento delle finestre, comuni nella carteggiatura intermedia.
Con il German Innovation Award, il Rat für Formgebung (consiglio tedesco per il design) ha colmato una lacuna nel panorama dei premi. Vengono ricercati prodotti innovativi che abbiano un effetto. Al premio hanno concorso 650 proposte, tra le quali si annoveravano prodotti di giganti del settore, hidden champion e start-up. Tutte loro avevano qualcosa in comune: una soluzione, un dettaglio innovativo o un servizio che creano un vero valore aggiunto.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I criteri di valutazione del German Innovation Award comprendono aspetti quali il grado di innovazione, l’utilità per l’utilizzatore e l’efficienza. È preferibile che la strategia di innovazione tenga conto di aspetti quali la sostenibilità ecologica ed economica e l’impiego di energia e risorse. Nel processo di valutazione svolgono un ruolo decisivo anche fattori come il potenziale in termini di ubicazione e occupazione, la durabilità, la commerciabilità, la qualità tecnica e la funzione, la materialità e gli effetti di sinergia. I vincitori sono stati determinati da una giuria di prestigio che comprendeva fisici, consulenti di brevetto, informatici, specialisti in finanziamento, disegnatori di prodotti, storici della tecnologia ed esperti in vendite. «In questo modo garantiamo una valutazione personalizzata, neutrale e professionale», sottolinea Kupetz.
Informazioni su tutti i premiati sono reperibili all’indirizzo: www.german-innovation-award.de/en/winners/
Ulteriori notizie
Saremo lieti di accogliervi ad Hannover a maggio. Ci troverete nel padiglione 012 allo stand E30.
Dopo che MARTIN aveva già cancellato a malincuore la sua partecipazione alla fiera LIGNA a marzo, la Deutsche Messe AG ha ora annunciato la completa cancellazione della LIGNA 2021. Per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento al comunicato…
Suche