«Siamo assolutamente entusiasti della qualità delle proposte», afferma Andrej Kupetz, direttore generale del Rat für Formgebung, il quale ritiene che l’innovazione sia un fattore decisivo che va incentivato nella concorrenza globale. È sicuro che le aziende ne traggono profitto, poiché il premio è un prezioso strumento di comunicazione. Infatti è inteso a dare visibilità allo sforzo intrapreso dalle aziende per sviluppare migliorie per l’utilizzatore e a rendere noto il loro spirito d’innovazione all’interno del settore, tra gli addetti ai lavori e nei media.
Vengono premiate le innovazioni che manifestano effetti durevoli. Il German Innovation Award non si limita a premiare semplici novità, bensì premia quelle in grado di dimostrare la generazione di un valore aggiunto per l’utilizzatore. Anche se si tratta dei dettagli di una soluzione totale, in primo piano deve esservi un’attenzione assoluta per l’utente e dunque per la persona in sé. «Si ottengono risultati particolarmente buoni quando il futuro utilizzatore viene coinvolto nello sviluppo del prodotto e del disegno», spiega Kupetz. «Molte aziende se ne sono rese conto e si affidano a metodologie speciali intese ad integrare l’utilizzatore nel processo di sviluppo, in modo da creare un prodotto ottimale in grado proprio per questo motivo di imporsi nel mercato e di differenziarsi dalla concorrenza.»
Il German Innovation Award viene conferito in due categorie: N. 1: Excellence in Business to Consumer e n. 2: Excellence in Business to Business. Inoltre è stato dichiarato un vincitore nella categoria supplementare «Design Thinking». La giuria ha assegnato i premi Gold, Winner e Special Mention in un totale di 40 categorie. I prodotti spaziano dal guanto bionico alle tecnologie di pulizia, dalle fibre per la stampa tridimensionale alla stazione di ricarica per auto elettrica, dalla gassosa al gusto di caffè alla piattaforma IoT.